Un piatto furbo, realizzato in pochi minuti, grazie a una tecnica di cottura flessibile: si possono friggere o infornare, rispettoso delle preferenze personali o delle occasioni. L’uso del parmigiano e del pecorino aggiunge una nota ricca, mentre le erbe aromatiche regalano freschezza.
- Lessate le patate in acqua salata e lasciatele raffreddare.
- Schiacciatele con uno schiacciapatate o un frullatore per ottenere una consistenza cremosa.
- Unite le uova, il parmigiano, il pecorino, la provola a cubetti e le erbe aromatiche.
- Aggiungete un pizzico di peperoncino per il tocco piccante.
- Amalgamate il composto fino a ottenere un impasto compatto.
- Formate delle palline regolari e passatele nel pane grattugiato.
- Disponetele su una teglia rivestita con carta forno e cospargete con un filo di olio d’oliva extra-vergine.
- Infornate a 170°C per 15 minuti o finché risulteranno dorate e croccanti.
- Se preferite la versione fritta, immergete le polpette in olio caldo per un paio di minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












