- Inserisci la farina e il basilico tritato in un contenitore. Aggiungi le uova sbattute fino a raggiungere i 95 ml totali e mescola per formare un impasto morbido. Lascialo riposare qualche minuto.
- Dividi l’impasto in fette sottili e passalo attraverso la macchina per pasta per ottenere foglietti sottili. Taglia le fogliette a strisce rettangolari (3 cm di lunghezza e 1 cm di larghezza).
- Per creare le farfalle, ripiega ognuna delle strisce a metà e piegala al centro, schiacciando le estremità con le dita bagnate per sigillarle. Impolvera le farfalle con farina per prevenire l’attaccamento prima della cottura.
- Soffriggi lo scalogno e l’aglio tritato in una padella con olio extravergine. Aggiungi i pomodori pelati e tagliati a dadini, coperchiando la padella per una cottura veloce e uniforme.
- Se il sugo è troppo secco, aggiungi un po’ d’acqua bollente. Quando i pomodori si sono ammorbiditi, spegni il fuoco e unisci le olive nere denocciolate e tagliate a rondelle con basilico fresco tritato.
- Buca l’acqua salata, abbrustolisci le farfalle a bollore intenso per 2-3 minuti, poi scolale e incorporatele al sugo bollente. Mescola per far aderire bene il condimento.
- Servi subito, cospargendo con sale rimanente e basilico foglia fresca, se desiderato. Accompagna con formaggio stagionato di gusto neutro come pecorino o parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.