Spaghetti rigati alle verdure e pesto

Per realizzare la ricetta Spaghetti rigati alle verdure e pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti rigati alle verdure e pesto

Ingredienti per Spaghetti rigati alle verdure e pesto

agliobasilicocaroteformaggiformaggio granaformaggio pecorinomelanzaneoliopasta tipo spaghettipestopinolisale grossozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti rigati alle verdure e pesto

La ricetta Spaghetti rigati alle verdure e pesto è un’ottima proposta per chi vuole un primo piatto leggero e saziante, ideale per occasioni informali o pranzi veloci. Il piatto risulta particolarmente fresco grazie alla combinazione di verdure croccanti come carote e zucchine con la cremosità del pesto, arricchito da note aromatiche di basilico, pinoli e formaggi a base di grana e pecorino. Il contrasto tra il profumo croccante della pasta e la texture morbida delle verdure cotte a pezzi brevi ne fa uno stile estivo che si accompagna bene a un clima mite, dove i sapori verdi si intonano a un pasto veloce ma gustoso.

  • Pulisci carote, melanzane e zucchine, tagliale a cubetti regolari e mettile a soffriggere in una padella con un filo d’olio. Cuoci a fiamma media, mescolando, finché le verdure sono quasi cotte.
  • In un recipiente, prepara il pesto mescolando: foglie di basilico, ½ spicchio d’aglio tritato, 1 cucchiaio di formaggio grana, 1 cucchiaino di pecorino, pinoli tostati e un filo d’olio. Assaggia per regolare con sale (conserva 1 chicco da usare separato). Conserva il pesto in un piatto separato.
  • Porta a ebollizione acqua salata in una pentola. Aggiungi gli spaghetti rigati e cuoci per il tempo indicato sul pacchetto, scolandoli al dente. Riserva mezzo bicchiere del liquido di cottura.
  • Una volta cuociate le verdure, riscalda il pesto in una padella, mescolando con un cucchiaio di acqua di cottura per rendere omogeneo il composto.
  • Misti spaghetti e verdure con il pesto, aggiungendo se necessario una presa di formaggio extra o olio per unire gli ingredienti. Lascia insaporire per 1-2 minuti mescolando delicatamente.
  • Serve subito, guarnendo con un pizzico di pinoli tostati o foglie di basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.