Mug Cake pan di mais groviera e rosmarino

Per realizzare la ricetta Mug Cake pan di mais groviera e rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mug Cake pan di mais groviera e rosmarino

Ingredienti per Mug Cake pan di mais groviera e rosmarino

farinafarina di maisformaggio grovierafunghilievitooliopanepeperosmarinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mug Cake pan di mais groviera e rosmarino

La ricetta Mug Cake pan di mais groviera e rosmarino è un’esplorazione rapida e intensa del contrasto tra le note salate del formaggio groviera, l’erbaggiatissimo rosmarino e il sentore delicato della farina di mais. Questo piccolo piatto è un ibrido tra un pan rincotto a fogna e una torta tiepida facile da preparare in pochi passaggi. Il piatto, ideale come antipasto o spuntino, rivelà ricordi di tradizioni cucinate rustiche, come il pan di Groviera di Firenze, grazie a una cottura veloce che ne conserva il calore e la morbidezza.

  • Mescola nella tazza gli ingredienti base: farina, farina di mais, lievito, mezzo cucchiaino di olio di semi, e una macinata di pepe nero fresco, finchè non ottieni una pastella omogenea.
  • Aggiungi il groviera grattugiato e l’rosmarino fresco tritato, incorporateandoli per una fusione completa con il composto.
  • Cuoci in microonde a 750W per 2 minuti. Controlla la cottura: se il centro non è asciutto, aggiungi 15 secondi ulteriori.
  • Trasferisci la tazza fuori dal forno, lasciala raffreddare per 5 minuti prima di servire per evitare la cottura eccessiva post-tempo.
  • Se prepari più porzioni, divide gli ingredienti in tazzine da caffè, cuocendole una alla volta a 30-35 secondi a micro (un mezzo del tempo totale) e conservale in frigorifero fino a 1 ora prima della cottura singola.
  • Per accresere il profumo, puoi infondersi olio EVO surgelato con un rametto di rosmarino prima di mesclarlo nel composto.
  • Servila tiepdo, consumandolo entro 10 minuti per evitare la consistenza del impasto che si indurirebbe al raffreddimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.