Polpette con pane raffermo al sugo

Per realizzare la ricetta Polpette con pane raffermo al sugo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette con pane raffermo al sugo
Category secondi piatti

Ingredienti per Polpette con pane raffermo al sugo

  • aglio
  • basilico
  • brodo granulare
  • cipolla
  • formaggio grana
  • latte
  • menta
  • olio
  • olio di semi
  • origano
  • pane
  • pane raffermo
  • pepe
  • polpa di pomodoro
  • prezzemolo
  • ricotta
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette con pane raffermo al sugo

La ricetta Polpette con pane raffermo al sugo è un piatto tipico della tradizione mediterranea, caratterizzato da sapori profondi e aromi freschi. Originaria delle zone costiere del Sud Italia, viene spesso preparata durante le feste e le occasioni speciali. La combinazione di pane raffermo, polpette e sugo di pomodoro crea un’alleanza gustativa unica e accattivante.

Ingredienti:
Aglio
Basilico
Brodo granulare
Cipolla
Formaggio grana
Latte
Menta
Olio
Olio di semi
Origano
Pane
Pane raffermo
Pepe
Polpa di pomodoro
Prezzemolo
Ricotta
Sale
Uova

Per preparare le Polpette con pane raffermo al sugo iniziamo dalla preparazione del pane raffermo. Tritiamo finemente il pane nel mixer, poi aggiungiamo i tuorli d’uovo, il formaggio grana raffinato, l’origano, la menta, il pepe e un po’ di sale. Mescoliamo bene fino ad ottenere una miscela omogenea. Successivamente, versiamo il composto su una superficie spolverizzata di farina e iniziamo a modellare le polpette.

  • Prepariamo il sugo di pomodoro, tritando finemente la cipolla e l’aglio, poi li soffriamo in olio di semi.
  • Aumentiamo la fiamma, aggiungiamo la polpa di pomodoro, l’Origano, il basilico e il prezzemolo. Cookiamo il sugo per almeno 20 minuti.
  • Terminata la cottura del sugo, aggiungiamo il brodo e un po’ di latte. Mescoliamo bene e lasciamo sobbollire per 10 minuti.
  • Intanto, cuociamo tutte le polpette in acqua salata.
  • Lasceremo le polpette cuocere per 8-10 minuti, fino a che saranno ben cotte.
  • Infine, le polpette saranno pronte per essere cotte nel sugo per 5 minuti.
  • Serviamo le polpette calde e croccanti, immerse nel sugo gustoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet

    Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet


  • Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante

    Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante


  • Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate

    Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate


  • Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito

    Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.