Finto cous cous integrale con verdure

Per realizzare la ricetta Finto cous cous integrale con verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Finto cous cous integrale con verdure

Ingredienti per Finto cous cous integrale con verdure

acetoasparagibasilicoerba cipollinaformaggio robiolalattughinomelanzanemieleolioolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettipepepomodorisaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Finto cous cous integrale con verdure

La ricetta Finto cous cous integrale con verdure

Non sempre ciò che appare realmente è. E’ il caso di questo piatto di cous cous integrale che, non a caso, ho definito finto nell’intestazione della ricetta. Voi volete andar via da lì, io voglio qualcosa di diverso, raggiungiamo un giusto compromesso, vi frullo ed ottengo il mio cous cous per giunta integrale! Leggero, fresco, saporito, light, gustoso e chi più ne ha più ne metta. Per non perdere nessun valore nutritivo ho pure cotto il cous cous nell’acqua di vegetazione delle verdure, notoriamente ricche di minerali e vitamine e che conferiscono un gusto particolare al cous cous. Provare per credere!

  • Fondiamo una teglia con della carta forno e adagiamo delle fette di melanzana. Ungiamo d’olio, saliamo ed aggiungiamo timo e basilico quindi inforniamo a 200° per 30′ circa.
  • Presto la marinatura unendo il miele, l’olio, l’aceto, il basilico tagliato a striscioline, il timo, l’erba cipollina tritata finemente, un pizzico di sale ed uno di pepe in un contenitore. Emulsioniamo la marinatura e mettiamola da parte.
  • Sforniamo le melanzane e attendiamo che si freddino quindi trasferiamole in una pirofila, irroriamole con la marinatura e copriamole con della pellicola. Lasciamole in frigo per almeno 6 ore.
  • Incidiamo i pomodori e mettiamoli in una pentola piena d’acqua. Lasciamo che si riscaldi in modo che risulterà più semplice spellarli.
  • Inizia a riscaldare l’acqua in un pentolino, aggiungiamo un pizzico di sale quindi aggiungiamo tanta acqua di cottura degli asparagi quanto ne serva affinchè il peso dei liquidi sia il doppio rispetto a quello del cous cous.
  • Facciamolo scaldare leggermente sul fuoco quindi spegniamo la fiamma, aggiungiamo il cous cous, copriamo e lasciamo cuocere per 10′.
  • Ancora che il cous cous cuoce, puliamo gli asparagi e li mettiamo nel cestello della vaporiera, saliamo leggermente l’acqua dove abbiamo scaldato i pomodori e procediamo con la cottura a vapore per 15′.
  • Una volta cotto il cous cous, aggiungiamo un filo d’olio e gli asparagi quindi amalgamiamo il tutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.