Trucchi per preparare una millefoglie perfetta!

Per realizzare la ricetta Trucchi per preparare una millefoglie perfetta! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Trucchi per preparare una millefoglie perfetta!

Ingredienti per Trucchi per preparare una millefoglie perfetta!

millefogliezuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trucchi per preparare una millefoglie perfetta!

La ricetta Trucchi per preparare una millefoglie perfetta!

La millefoglie è una torta che può benissimo fare bella mostra di sé in un rinfresco per una cerimonia, un compleanno o una festa importante. Può essere farcita in molteplici modi, la crema al suo interno può essere scelta fra diverse varietà, il risultato sarà sempre il top! Io ho preparato millefoglie alla vaniglia, al cioccolato, alla nocciola, con crema e fragole e anche con frutti di bosco. Come vedete, la scelta è infinita.

  • Preparate la pasta sfoglia: se volete, la cosa migliore è preparare la pasta sfoglia da soli, potete seguire le indicazioni. Io la faccio sempre da sola, vi assicuro che la differenza si sente, eccome! Ma non vi lasciate fermare da questo ostacolo, se non vi sentite di fare la sfoglia, prendete quella già pronta nel banco frigo del vostro supermercato.
  • Stendetela sottile, qualche millimetro di spessore. Prima della cottura lasciate riposare la sfoglia per qualche decina di minuti, poi bucherellatela ampiamente, con una forchetta o un rullo per bucare la pasta. Potete decidere se tagliare la sfoglia della forma e misura desiderate prima della cottura (sempre dopo il riposo, perché la sfoglia tende a ritirarsi) oppure, con molta attenzione, anche dopo.
  • Cotti la sfoglia a forno non eccessivamente caldo (circa 160°) per un tempo abbastanza lungo, fino a 60 minuti. Questo tipo di cottura permette alla pasta di sfogliarsi e di cuocersi uniformemente. Se dopo i primi minuti di cottura notate che la sfoglia si gonfia in modo non uniforme, non esitate a bucherellare la sfoglia ancora.
  • Toglierla dal forno, cospargerla di zucchero a velo, e porla per 1 o 2 minuti sotto al grill. Non perdetela assolutamente di vista in questo tempo, perché dovrà leggermente caramellarsi, ma non bruciare! Girate quindi la sfoglia dal lato opposto e ripetete l’operazione.
  • Rendere la sfoglia impermeabile: infatti, la croccantezza della sfoglia andrebbe facilmente persa a contatto con una crema, se non rendiamo la superficie impermeabile. Questo risultato si può ottenere spennellando la sfoglia cotta da entrambi i lati con burro di cacao fuso. Non tralasciate questo passaggio, perché andrebbe sicuramente perso tutto il lavoro fatto in precedenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.