Calamari Ripieni

Per realizzare la ricetta Calamari Ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari Ripieni

Ingredienti per Calamari Ripieni

acciugheagliocalamaricappericarne macinataolioolive verdi snocciolatepangrattatoparmigianopassata di pomodoropepepeperoncinopomodoriprezzemolosalesugouovavino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari Ripieni

La ricetta Calamari Ripieni

Ecco una proposta per il pranzo della domenica che ci risolve agevolmente il dilemma di preparare un pranzo completo con il minor sforzo possibile. Il sughetto gli anelli di calamari infatti possono essere utilizzati per il condimento della pasta, magari delle ottime linguine o bucatini. Questa ricetta è un perfetto compromesso tra sapore, gusto e comodità.

  • Mettete a soffriggere l’aglio rigorosamente con la sua buccia e schiacciato poco poco in una padella antiaderente piuttosto capiente, insieme a due filetti di acciuga. Quando l’acciuga si sarà sciolta versate la passata insieme ai pomodorini tagliati a metà, sale e mezzo cucchiaino di zucchero.
  • Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco molto basso per circa 20 minuti, ricordandovi di togliere l’aglio entro i primi 5-10 minuti.
  • Preparate il ripieno mescolando pangrattato, parmigiano, uovo leggermente sbattuto, un cucchiaio di olio, capperi, olive, e acciughe e due rametti di prezzemolo tritati finemente, completate con una spolverata di pepe.
  • Riempite i calamari per circa 2/3 della loro grandezza e chiudete con due stuzzicadenti dai due lati.
  • Riscaldate in un’altra padella antiaderente due cucchiai di olio con l’aglio e mettervi i calamari riempiti, gli anelli e i ciuffetti che avete tolto da quelli che avete riempito, aspettate che l’acqua naturalmente prodotta dal pesce evapori un po’, infine sfumate con il vino bianco, pepate e fate sfumare per circa 10 minuti.
  • Una volta sfumato il vino bianco, trasferite il pesce con il suo sughetto rimasto nella padella con il sugo di pomodoro, coprire e far cuocere a fuoco bassissimo altri 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.