La ricetta Casatiello versione panino napoletano è conosciuta per la sua morbidezza e per la sua capacità di unire sapori diversi, come il prosciutto cotto, la mortadella, il formaggio provolone e le salsicce, creando un vero e proprio viaggio di gusto. Solitamente, viene gustato appena sfornato, ma anche il giorno dopo mantiene la sua freschezza e il suo gusto intenso.
- Sciolgo il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida e lo unisco alle farine, zucchero e pepe.
- Impasto aggiungendo la restante acqua poco per volta, in ultimo aggiungo anche il sale e lo strutto, lavoro fino a formare un bel panetto liscio.
- Metto l’impasto in una ciotola, lo copro con pellicola e lo faccio lievitare per 2 ore.
- Taglio tutti gli affettati, il formaggio e le uova lesse a dadini.
- Stendo l’impasto su una spianatoia a formare un rettangolo, dispongo il ripieno lasciando qualche centimetro di spazio intorno e arrotolo l’impasto dal lato lungo.
- Taglio delle fettine da circa 3 cm di spessore e le posiziono in una teglia ben distanziate.
- Metto a lievitare nel forno spento con la luce accesa per un’ora.
- Spennello con l’uovo sbattuto e inforno per circa 20/25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.