Insalata greca

Per realizzare la ricetta Insalata greca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata greca

Ingredienti per Insalata greca

cetriolicipollaformaggio fetainsalata verdeolio d'oliva extra-vergineolive nereoriganopepe neropomodori da insalata

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata greca

La ricetta Insalata greca è un piatto tipico dell’estremo oriente europeo e del Mediterraneo, nato nella penisola greca. Si tratta di un insieme di verdure fresche marinate in olio d’oliva extra-vergine con spezie e aromi caratteristici. Questa ricetta si associa perfettamente a un pasto estivo o a una pausa solare, offrendo una buonissima combinazione di sapori e consistenze.

Preparazione

Per creare questa deliziosa Insalata greca occorre seguire questi passaggi chiari e semplici:

  • Tagliare i cetrioli a fette sottili.
  • Tagliare la cipolla a fette morbide, ma non troppo fini.
  • Crudi i pomodori a fette spesse.
  • Aggiungere il formaggio feta trafiletto, in modo da avere delle piccole fettine.
  • Unire la insalata verde in una ciotola.
  • Mettere insieme la cipolla, gli ultimi cetrioli e unire al tutto i pomodori.
  • Mettere a scolare il formaggio feta in modo da liberarlo da eventuali residui di liquido.
  • Aggiungere la verdura marcinata (messa in una ciotola) per amalgamare i sapori.
  • Complete la composizione aggiungendo un po’ di origano, di pepe nero, un po’ di oliva nera snocciolata, olio d’oliva in cucina e il formaggio più a suo piacimento.

Suggerimento: a chi non piace la cipolla crude, si suggerisce un massimo 25 g. di cipolla crude a fette morbide, che darà il gusto desiderato senza eccesso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.