Medaglioni di quinoa e zucchine

Per realizzare la ricetta Medaglioni di quinoa e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Medaglioni di quinoa e zucchine

Ingredienti per Medaglioni di quinoa e zucchine

oliopatatequinoazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Medaglioni di quinoa e zucchine

La ricetta Medaglioni di quinoa e zucchine è un piatto delizioso e versatile, ideale per un secondo piatto gustoso e sano. La quinoa è un ingrediente ricco di proteine vegetali e di sali minerali, dalle proprietà nutritive più affini a quelle dei legumi piuttosto che ai cereali. Questo piatto è ottimo per gli amanti di cibi Vegan.

La ricetta Medaglioni di quinoa e zucchine offre sapori delicati e saporiti, con la quinoa cotta al vapore e le zucchine stufate in un recipiente con olio e acqua. Il risultato è un piatto morbido e fragrante, ideale per essere gustato come secondo piatto o come accompagnamento a piatti più leggeri.

  • Mettete a bollire la patata per circa 15 minuti.
  • Sciacquate bene la quinoa sotto l’acqua corrente e tostatela in una padella con un filo d’olio, mescolando spesso con una spatola.
  • Aggiungete i 200 ml di acqua, coprite e lasciatela cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti, mescolando una sola volta dopodiché sgranatela con una forchetta.
  • Tritate finemente la cipolla e lo zucchino precedentemente mondato e mettete a stufare in un recipiente con un filo d’olio e dell’acqua.
  • Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per circa 10 minuti.
  • Fate intiepidire il tutto e versate la quinoa, le verdure stufate e la patata schiacciata con uno schiacciapatate in un recipiente capiente.
  • Mescolate con le mani fino ad avere un composto omogeneo.
  • Create i medaglioni con l’aiuto di un coppa pasta, pressando l’impasto all’interno di un coppapasta con il dorso di un cucchiaio.
  • Scottate i medaglioni di quinoa in una padella antiaderente con un filo d’olio per circa 3 minuti per lato, facendo attenzione quando li girate perché sono molto delicati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.