Per realizzare la ricetta Carré d’agnello in crosta di pistacchi su agrodolce di tropea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Carré d’agnello in crosta di pistacchi su agrodolce di tropea
acetoaceto di meleagnelloanicecipolla rossacuminoolio d'oliva extra-verginepangrattatopepepistacchisaleuovazuccherozucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Carré d’agnello in crosta di pistacchi su agrodolce di tropea
La ricetta Carré d’agnello in crosta di pistacchi su agrodolce di Tropea è un incontro tra sapori ricchi e intensi. La carne tenera e succulenta dello Carré d’agnello, avvolta nella crosta rustica dei pistacchi al naturale, si sposa armoniosamente con l’agrodolce di cipolle di Tropea, un mix dolce e aspro che bilancia il piatto. L’aggiunta di note aromatiche come anice, cumino e aceto di mele aggiunge profondità al sapore. Servito su un letto di cipolle caramellate, questo piatto è perfetto come portata centrale, da gustare caldo con l’umore di un pasto conviviale.
Pulire la cipolla rossa di Tropea e tagliarla a fettine sottili.
In una padella riscaldata, aggiungere olio extravergine, anice stellato e cumino per far insaporire gli aromi.
Aggiungere la cipolla e lasciarla appassire a fiamma dolce con un pizzico di sale.
Sfumare con aceto di mele, poi incorporare zucchero di canna e cuocere fino a ridurre il liquido.
Preparare la crosta: in una ciotola, unire pistacchi tritati al naturale e pangrattato; tenerne da parte un paio di cucchiai per guarnire.
Esporre il carré d’agnello, salare e pepare, quindi passarlo nell’uovo sbattuto e impanare con la mistura di pistacchi.
In una padella riscaldata, sciogliere un cucchiaio d’olio e sigillare il carrè su tutti i lati per trattenere i succhi.
Disporre su una teglia foderata di carta forno, salare e pepare nuovamente, poi cuocere in forno a 180°C per 10-15 minuti.
Dopo la cottura, far riposare il carrè per 2-3 minuti affinché i succhi si distribuiscano uniformemente.
Affettare il carrè mantenendo le costolette attaccate a coppie.
Distribuire l’agrodolce di cipolle al centro del piatto e posizionare le costolette sopra, completando con una spolverata di granella di pistacchi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Come assumere il magnesio: alimenti, integratori e consigli
Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti
Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone
Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!