Tagliatelle cozze e carciofi

Per realizzare la ricetta Tagliatelle cozze e carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle cozze e carciofi
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliatelle cozze e carciofi

  • aglio
  • carciofi
  • cozze
  • limoni
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo tagliatelle
  • prezzemolo
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle cozze e carciofi

La ricetta Tagliatelle cozze e carciofi è un classico della cucina mediterranea, originaria di Napoli. Questo piatto tipico della tradizione culinaria partenopea è caratterizzato dai sapori marini e vegetali, con un tocco di freschezza data dalle verdure e dai limoni. La ricetta viene spesso servita nei ristoranti e nelle feste proprio per la sua bellezza e per il suo sapore unico.

I carciofi e le cozze sono ingredienti fondamentali di questo piatto, che si abbinano perfettamente con la pasta tipo tagliatelle. Il sapore amaro dei carciofi e il sapore marino delle cozze creano un equilibrio perfetto, accompagnato dal sapore intenso dell’olio d’oliva extra-vergine e dal fresco sapore del prezzemolo.

Per preparare questo delizioso piatto, serve circa 20-25 minuti. Ecco i passaggi chiave:

  • Porta a ebollizione una grande pentola di acqua salata e cuoci le tagliatelle secondo le istruzioni del produttore.
  • Mentre la pasta cuoce, pulisci e pulisci le cozze sotto il getto di acqua fredda.
  • Scegli i carciofi puliti e tagliali a fettine sottili.
  • Nella padella versa poco olio d’oliva, giustapposta aglio, fette di carciofi e una spolverata di sale. Cuoci gli aromi e le verdure.
  • Quando la pasta è pronta, porta la padella di coccole a ebollizione e aggiungi il vino bianco. Cuoci il vino per circa 2 minuti.
  • Aggiungi le tagliatelle nella padella delle cozze e mescola bene per combinare.
  • Afragga una spolverata di prezzemolo tritato e se necessario un goccio di sudore d’arancia per dare maggiore freschezza.
  • Vuoi guarnire il piatto con un rametto di prezzemolo fresco e una fetta di limone spandendo dell’olio per zucchero finale.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.