Cannelloni ricotta e spinaci

Per realizzare la ricetta Cannelloni ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni ricotta e spinaci
Category Primi piatti

Ingredienti per Cannelloni ricotta e spinaci

  • burro
  • cannelloni
  • cipolla
  • farina
  • latte
  • noce moscata
  • olio
  • parmigiano
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • pomodori
  • ricotta
  • sale
  • salsa besciamella
  • salsa di pomodoro
  • spinaci
  • sugo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni ricotta e spinaci

La ricetta Cannelloni ricotta e spinaci è un classico della cucina italiana, originario del nord del Paese, dove l’abbinamento di questi due ingredienti principali è stato reso famoso dalle nonne e dalle mamme della zona. Questo piatto rappresenta la sintesi delle caratteristiche più autentiche della cucina italiana: la semplicità, la genuinità e l’attenzione per i dettagli. La ricetta è perfetta per le occasioni speciali, come le feste di famiglia o le riunioni con gli amici, grazie al suo sapore delicato e al suo aspetto invitante.

Il burro fonde in una padella a fuoco basso, insieme a un poco di olio, fino a quando non è completamente sciolto. Aggiungi la cipolla tritata e cuoci finché non è morbida. Aggiungi la farina e cuoci per un minuto. Versa il latte a poco a poco, sempre mescolando, finché la salsa non è densa e cremosa. Aggiungi noce moscata, sale e pepe.

In una pentola a parte, scalda la salsa di pomodoro con un poco di olio. Aggiungi i pomodori e cuoci fino a quando non sono teneri. Aggiungi la passata di pomodoro e cuoci per altri 10 minuti. Insaporisci con sale e pepe.

Ricotta e spinaci si combinano in una ciotola, insieme a uova, parmigiano e un pizzico di sale. Mescola fino a quando non è cremosa.

  • Scegli i cannelloni e riempili con la crema di ricotta e spinaci.
  • Appoggia i cannelloni in una teglia, ricoperti di salsa di pomodoro e salsa besciamella.
  • Inforna a 180°C per 30 minuti.
  • Servi caldo, guarnito di parmigiano e prezzemolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.