Zucchine e polpettine profumate al basilico e noce moscata

Per realizzare la ricetta Zucchine e polpettine profumate al basilico e noce moscata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine e polpettine profumate al basilico e noce moscata

Ingredienti per Zucchine e polpettine profumate al basilico e noce moscata

basilicocipollamacinato di manzonoce moscataolioparmigianopassata di pomodoropepepeperoncinosalesugouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine e polpettine profumate al basilico e noce moscata

La ricetta Zucchine e polpettine profumate al basilico e noce moscata è un piatto rustico e delizioso, perfetto per un buffet o un pranzo informale. Questa ricetta è ideale per chi ama i sapori della tradizione romana, con la combinazione di zucchine, polpettine e basilico. Le zucchine ripiene alla romana sono un classico della cucina italiana e sono spesso servite come antipasto o contorno.

Questo piatto è particolarmente gustoso quando viene preparato con amore e cura. La noce moscata aggiunge un tocco di eleganza e un profumo particolare, mentre il basilico conferisce un sapore fresco e aromatico. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Preparare le zucchine: lavatele, tagliate le estremità e svuotatele con l’apposito strumento. Tagliatele a metà e lasciatele in ammollo.
  • Preparare il composto: in una ciotola, mescolate il macinato di manzo, l’uovo, il parmigiano grattugiato e insaporite con sale, pepe e noce moscata. Amalgamate il tutto fino a formare un impasto compatto.
  • Riempire le zucchine: riempite le zucchine con il composto e formate delle polpettine con la rimanenza.
  • Cuocere le zucchine: mettete dell’olio, della cipolla sminuzzata e del peperoncino in una pentola capiente. Aggiungete le zucchine ripiene e le polpettine e lasciate rosolare per alcuni minuti.
  • Aggiungere la passata di pomodoro: inserite la passata di pomodoro, aggiustate di sale e mettete un pizzico di noce moscata e un bicchiere d’acqua calda. Mescolate e lasciate cuocere per circa 35-40 minuti.
  • Aggiungere il basilico: aggiungete il basilico a fine cottura e lasciate intiepidire. Trasferite il piatto su un piatto da portata e servite.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.