RISOTTO CON ZUCCA E SALSICCIA

Per realizzare la ricetta RISOTTO CON ZUCCA E SALSICCIA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISOTTO CON ZUCCA E SALSICCIA

Ingredienti per RISOTTO CON ZUCCA E SALSICCIA

brodocipolla rossadadiolio d'oliva extra-vergineparmigianopeperisoriso per risottisalesalsiccevino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: RISOTTO CON ZUCCA E SALSICCIA

La ricetta RISOTTO CON ZUCCA E SALSICCIA è un piatto ideale per cene invernali, dove l’abboccamento tra la zucca dolce e la salsiccia decisa crea un equilibrio tra sapori delicati e intenso. Caratteristico per la cremosità, arricchito da note aromatiche di aglio, oliva e formaggio, è senza glutine se preparato con ingredienti adatti. La cottura pianifica l’assorbimento del brodo, che mantiene la consistenza morbida tipica dei risotti. Un piatto capace di riscaldare per la sua energia e per lo scambio di sapori, dove il parmigiano finale arriva come tocco definitivo che rafforza l’armonia tra ingredienti.

  • Sbucciate e tagliate a cubicoli la zucca (600 g), pulita dagli asperità e semi.
  • In una casseruola scaldate 4 cucchiai di olio eolio, unite la cipolla rossa tritata e la salsiccia fresca (200 g) sbriciolata. Rosolate gli ingredienti fin quando la carne è cotta e la verdura appena dorata.
  • Incorporate il riso per risotti (300 g), mescolando per 2-3 minuti per tostarne la superficie. Assicuratevi che ogni granello sia cosparsore dall’olio.
  • Versate ½ bicchiere di vino bianco. Cuocete a fuoco medio-alto, mescolando, fino all’assorbimento completo dell’alcol.
  • Introduce la zucca nella pentola, distribuendola uniformemente, e aggiustate di sale e pepe. Proseguite la cottura per 15-20 minuti, versando a gocce successive il brodo caldo (preparato con dadi se necessario), fino a che il riso diventa cremoso e la zucca morbida.
  • A cottura compieta, aggiungete il parmigiano grattugiato (100 g) e mantecatelo con accanimenti circolari per ottenere una textura setosa. Assaggiate e regolare la salatura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.