Muffin Light alla Ricotta e Marmellata di Mirtilli

Per realizzare la ricetta Muffin Light alla Ricotta e Marmellata di Mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin Light alla Ricotta e Marmellata di Mirtilli

Ingredienti per Muffin Light alla Ricotta e Marmellata di Mirtilli

farinalatte parzialmente scrematolievito per dolciricottauovazucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin Light alla Ricotta e Marmellata di Mirtilli

La ricetta Muffin Light alla Ricotta e Marmellata di Mirtilli rappresenta una proposta equilibrata che unisce semplicità e versatilità. Questi muffin, grazie alla ricotta vavicina come ingrediente centrale, offrono un’impasto morbido e saporito, mitigato dall’uso del latte parziale per ridurre i grassi. Il tocco finale – come marmellata di mirtilli o crema di nocciole – gli conferisce un equilibrio tra composto base leggero e note fruttate. Ideale per una colazione snella, da inzupparsi nel latte o come spuntino veloce, dimostrano che nutrire e voluttà non sono incompatibili. La versatilità li rende un piatto adatto a occasioni informali o incontri con gli amici, rispettando diverse necessità e gusti.

  • Mescola la ricotta (250 g) con le uova (2 unità, ≈100 g) fino a ottenere una composta liscia.
  • Aggiungi metà del latte parzialmente scremato (50 ml intiepidito) e lo zucchero vanigliato (120-180 g), continuando a mescolare finché non ti formi un impasto omogeneo.
  • Setacci la farina di farro (250 g) e il lievito. Incorporali delicatamente alla crema precedente per evitare rigonfiamenti.
  • Se l’impasto risulta denso, aggiungi gradualmente il latte restante (fino a 50 ml) finché non diventa cremosamente morbido.
  • Mischia brevemente le scaglie di cioccolato fondente (q.b.) all’interno della pasta.
  • Posiziona le bustine cartacee nel sodo per muffin e riempie ciascuna a 3/4 di capacità con la composta.
  • Decorali con nocciole tritate e una lieve spolveratara di zucchero di canna su ogni muffin.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 18-20 minuti, controllando la cottura con un tovagliolo infilato nel centro.
  • Lascia raffredare alcuni minuti prima di demoldare.
  • Per quelli più golosi, sostituisci le scaglie di cioccolato con una fttina di marmellta ai mirtilli oppure crema di nocciole, aggiungendoli al centro del composto prima della cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie tropicale di pavesini

    Millefoglie tropicale di pavesini


  • Mescafrancesca patate e pesci

    Mescafrancesca patate e pesci


  • Frittata al forno con patate grattugiate

    Frittata al forno con patate grattugiate


  • Cous cous alla trapanese

    Cous cous alla trapanese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.