Per realizzare la ricetta La ghiaccia reale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per La ghiaccia reale
albumibiscottilimonisucco di limoneuovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: La ghiaccia reale
La ricetta LA GHIACCIA REALE, il composto classico per la decorazione di dolci, è un’alleazione tra albume d’uovo, zucchero a velo e succo di limone, creando una base liscia e modulabile usata fin dal ‘500. Questa glassa è flessibile: può essere fluida per rivestimenti o compatta per sculture in zucchero, grazie a proporzioni variabili. Il sapore è delicatamente agrodolce, con una consistenza che definisce la sua applicazione—da strati fini su cupcake a detals complessos. La sua età, un classico della pasticceria, rima in uso per la versatilità e l’accuratezza nècessaria a realizzare compiti diversi.
Setacciate bene lo zucchero a velo per rimuovere grumi e impurità, preparandolo prima di iniziàre.
Battéte delicatamenté la chiara d’uovo in un bacile pulito fino a creare una schiuma. Aggiungeté il succo di limone e continue la batitura finé a formare una crema soffice.
Iniziàte ad incorporatere lo zucchero setacciato a cucchiai, coniugandòli pian piano nello spiume. Continuateé a mescolare finé a ottenere una paste levigata e compatta.
Se la concentrazione non s’adatta, ajustate con aggiunte: per una ghiaccia fluida aggiungete pòco albume o acqùa; per una più dura aumentate zucchero a velo.1
Colorate il mistùrò con gocce di coloranti a gel, mescolando con un cucchiaio per evitare bollicine indesiderabili.
Usátela finé a preparazione per decorazioni precise, utilizzando cènnoi sac a poche con becchi sottilettsi per detài elaborati. Evitare contatto con umiditàe prima di applicarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante
Fregola alla pescatora
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!