Crostatine alla crema chantilly e frutta fresca

Per realizzare la ricetta Crostatine alla crema chantilly e frutta fresca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine alla crema chantilly e frutta fresca

Ingredienti per Crostatine alla crema chantilly e frutta fresca

burrofarinalamponilattemirtillipanna frescapasta frollasaletuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine alla crema chantilly e frutta fresca

La ricetta Crostatine alla crema chantilly e frutta fresca è un classico della tradizione francese, originata dalla cucina Bourguignona. Questo pietanza viene spesso servito come dessert dopo pranzo, in particolarità durante feste natalizie e pasquali. La combinazione di crema chantilly e frutta fresca è un equilibrio perfetto di sapori e consistenze, composto da morbidezza e dolcezza.

Per iniziare la preparazione delle crostatine, si avviano a preparare la pasta frolla.

Per preparare la crema, si frulla nella planetaria il latte, gli zuccheri, un po’ di vaniglia, fino a raggiungere l’eterogeneità dei 40°C circa.

* Inizia mischiando 250 g di burro e 100 g di farina nel contenitore della planetaria o in una ciotola.
* Aggiungi poi 150 g di zucchero, 1 litro di latte, i tuorli d’uovo e la panna fresca, per avviare la zona di alta velocità sino alla crema omogenea e non troppo densa. Temporalmente è pure bene frullare anch’esso l’elemento tieggiocelle.
* Aggiungi gli zuccheri a velo e la vaniglia, e continua a lavorare fino a quando i cilindri sono tondeggianti e di natura colpita per via della qualità.
* Aggiungi la seconda ciotola della pasta frolla e inserisci il filo del ghiaccio per semplificare la mescolanza, raffreddando i materiali principali.
* Prepara le ciotole di crema e di farina finiti di frullare con grumi, di man mano gli stampi e le frutta fresche.

Per terminare, versa la pastella nel piatto e metti a bollire.
Lascia raffreddare in freezer o adagiandola sopra un foglio per trasferire la schiuma a uno stampino e la ciotola a un piatto per la prova generale di portata, spiga o a bicchirichino.
Con un materiale carta da cucina a mano a mano avvolgi l’intera portata per dare valore al piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brodo cinese, elisir di lunga vita

    Brodo cinese, elisir di lunga vita


  • Vol-au-vent ai funghi

    Vol-au-vent ai funghi


  • Impasto per pizza con e senza lievito

    Impasto per pizza con e senza lievito


  • Sformato di patate e qualche sana regola

    Sformato di patate e qualche sana regola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.