Per iniziare la preparazione delle crostatine, si avviano a preparare la pasta frolla.
Per preparare la crema, si frulla nella planetaria il latte, gli zuccheri, un po’ di vaniglia, fino a raggiungere l’eterogeneità dei 40°C circa.
* Inizia mischiando 250 g di burro e 100 g di farina nel contenitore della planetaria o in una ciotola.
* Aggiungi poi 150 g di zucchero, 1 litro di latte, i tuorli d’uovo e la panna fresca, per avviare la zona di alta velocità sino alla crema omogenea e non troppo densa. Temporalmente è pure bene frullare anch’esso l’elemento tieggiocelle.
* Aggiungi gli zuccheri a velo e la vaniglia, e continua a lavorare fino a quando i cilindri sono tondeggianti e di natura colpita per via della qualità.
* Aggiungi la seconda ciotola della pasta frolla e inserisci il filo del ghiaccio per semplificare la mescolanza, raffreddando i materiali principali.
* Prepara le ciotole di crema e di farina finiti di frullare con grumi, di man mano gli stampi e le frutta fresche.
Per terminare, versa la pastella nel piatto e metti a bollire.
Lascia raffreddare in freezer o adagiandola sopra un foglio per trasferire la schiuma a uno stampino e la ciotola a un piatto per la prova generale di portata, spiga o a bicchirichino.
Con un materiale carta da cucina a mano a mano avvolgi l’intera portata per dare valore al piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.