Pasta con tonno fresco e pesto

Per realizzare la ricetta Pasta con tonno fresco e pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con tonno fresco e pesto
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta con tonno fresco e pesto

  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo penne
  • pesto
  • sale
  • sesamo
  • tonno fresco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con tonno fresco e pesto

La ricetta Pasta con tonno fresco e pesto è una vera e propria espressione del mare Adriatico, dove il tonno fresco è protagonista assoluto accanto al classico condimento piemontese del pesto. Il sapore intenso e fragrante del pesto si abbraccia perfettamente al gusto delicato del tonno fresco, creando un matrimonio unico e irresistibile. Questa ricetta è perfetta per un pranzo di estate o una serata a due, quando il sole cala sulla costa e l’aria è stillante di profumo di mare.

Per preparare la Pasta con tonno fresco e pesto, inizia a cuocere la pasta tipo penne in acqua bollente salata. Mentre la pasta cuoce, prepara il condimento tagliando un tonno fresco a cubetti e mettendolo da parte. Nella tegola per la cottura del salmone, scalda un filo di olio d’oliva extra-vergine e aggiungi un cucchiaio di pesto. Aggiungi il sesamo e scuoti la teglia per evitare che il pesto si attacchi. Non aggiungere una sostanza per la cottura rapida a causa della cottura lenta della pasta. Ciò aiuterà a cogliere il colore del pesto.

Quando la pasta è cotta al dente, travasala nel tegame con il pesto e coprila con il tonno fresco e un pizzico di sale. Mescola bene per distribuire uniformemente il condimento. Infine, guarnisci con un filo di olio d’oliva extra-vergine e servisci immediatamente.

  • Cuoci la pasta tipo penne in acqua bollente salata.
  • Taglia il tonno fresco a cubetti e mettilo da parte.
  • Scola la pasta e travasalala nel tegame con il pesto.
  • Aggiungi il tonno fresco e un pizzico di sale, mescolando bene.
  • Guarnisci con un filo di olio d’oliva extra-vergine e servisci immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.