- Preparate la pasta all’uovo seguendo la ricetta base.
- Grattugiare il pecorino e mescolarlo con abbondante pepe.
- Stendere la pasta all’uovo abbastanza sottile e spolverizzare metà sfoglia con il pecorino e il pepe.
- Coprire con il resto della sfoglia e passare sopra con il mattarello per fare attaccare le due sfoglie.
- Mettere ad asciugare la sfoglia cacio e pepe.
- Nel frattempo, preparare il condimento: sbucciare e tagliare sottilissimo lo scalogno.
- Far soffriggere lo scalogno con un po’ di olio, poi aggiungere la polpa di pomodoro, aggiustare di sale e coprire e cuocere per 15-20 minuti.
- Riprendere la sfoglia asciutta e arrotolare su se stessa, partendo dai due lati verso il centro.
- Tagliare le pappardelle alla grandezza desiderata.
- Pappardelle ripiene cacio e pepe in abbondante acqua salata, scolarle un minuto dopo che saranno venute a galla e farle mantecare nel condimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.