Muffins panna e fragole

Per realizzare la ricetta Muffins panna e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffins panna e fragole

Ingredienti per Muffins panna e fragole

amido di maisburrofarina 00fragolelattelievito per dolcipanna frescatuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffins panna e fragole

La ricetta Muffins panna e fragole

I muffins panna e fragole sono un tipico piatto dolce inglese che si gusta durante la colazione o come merenda. Questo delizioso pasticcino è composto da un tronchino morbido e caldo, riempito di fragole fresche e coperto di una dolce panna fresca. È ideale per il weekend o per le occasioni speciali, quando si desidera un piatto un po’ più raffinato e goloso.

  • Riscalda il forno a 200°C (392°F). In un contenitore grande, mescola 2 cup di amido di mais con 1/2 cup di burro soft, 1 tazza di farina 00 e 2 cucchiaini di lievito per dolci.
  • In un’altra ciotola, sbatti 1 uovo con 1 tuorlo d’uovo e 1 cucchiaio di zucchero semolato fino a quando non risulterà cremoso. Aggiungi 1 tazza di latte e mescola bene.
  • Aggiungi il composto di latte all’amido di mais e mescola fino a quando non risulterà omogeneo. distribuisci la miscela in 12 stampini per muffins.
  • Pulizia le fragole e tagliale a pezzi. Distribuisci le fragole tra i stampini per muffins.
  • Coprire i muffins con la panna fresca e cospargeteli con zucchero semolato. Infornare per 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorati e leggermente cotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!