Vuoi realizzare un Liquore alla liquirizia dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti.
Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Liquore alla liquirizia.
Ingredienti per Liquore alla liquirizia
alcoolliquiriziazucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Liquore alla liquirizia
La ricetta Liquore alla liquirizia è un classico della cucina artigianale che trova le sue radici nella tradizione europea. Questo liquore nascerebbe tradizionalmente in zone in cui vengono coltivate le liquirizie. Il suo sapore amarognolo e dolce la rende particolarmente interessante per accompagnare dessert e gelati, o addirittura per essere utilizzata come ingrediente per alcune ricette da pasticceria.
Per preparare questo delizioso liquore ecco i passaggi da fare:
Fai scaldare lo zucchero di canna a fuoco dolce, man mano che si scioglie sale affinché la politura non si formi.
Aggiungi al calderone la liquirizia e mantieni la fiamma bassa.
Aggiungi l’alcool e continua a lasciare adamanare intorno ai 70° per circa 15 – trenta minuti.
Una volta concluso il ciclo di infusione, rimuovi il calderone dal fuoco e lascia il liquido a riposo affinchè le componenti si insinuino completamente. Una volta compiuta questa operazione, puoi versare il Liquore alla liquirizia in bottiglia a chiusura ermetica, lasciando affiorare i solidi sul fondo del contenitore. Questo liquore può essere consumato sia freddo che a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!