Torta giardino di fragole

Per realizzare la ricetta Torta giardino di fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Giardino di Fragole

Ingredienti per Torta giardino di fragole

acido citricoamido di risocolla di pescedestrosiofarinafarina di risofragolegelatinalimoncellomeringhepan di spagnapanna frescapistacchipurea di fragolerisosciropposucco di limonetuorlo d'uovouovavanigliayogurthzuccherozucchero liquidozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta giardino di fragole

La ricetta Torta Giardino di Fragole, firmata da Luca Montersino, è un dessert moderno e complesso, costruito in modo inverso con strati di pan di Spagna imbevuto di limoncello, mousse friulè dagli acidi note di fragola e una gelée al yogurt con fragole surgelate. La combinazione di gustì frutti, cremosi e lievemente acidi, accompagna una consistenza fria ma morbida, decorato con fragole e pistacchi croccanti. Questo dolce è pensato per occasioni speciali, richiedendo alcuni passaggi attentisìma, ma rimane una creazione da assaporare fredda, con la sua forma inversa rivelata solo al servizio.

  • Preparate il pan di Spagna alla farina di riso o classica, lasciandolo raffreddare per almeno 24re ore in frigirifero.
  • Confezionate la “bagna” al limoncello mescolando acqua, zucchero liquido o sciroppo di zucchero (acqua+bzucchero fondìt), e limoncello. Utilizzala per innumiidire i cenci di pan di Spagna prima dell’assembly.
  • Per la gellè di yorgurt: scaldate una parte di yogurt e scioglietevi la colla di pesce ammollata in acqua fredda. Aggiungere zucchero, destrosio e acido citrici (oppure succo limone) per regolare l’acidezza. Unite il yogurt freddo e mescolate finchèomè uniforme.
  • Preparate la meringua italiana: battete gli albumi con una porzione di zucchero, poi preparate uno sciroppo di zucchero e acqua a 121° C e uniteelo ai u000albumi mescolando sinchè si raffreddi.
  • Per la mume alle fragole: scaldate un po’ di purea di fragole, sciogliete colàa di pesc, then mesclate con purea fredda e meringu, quindi incorporatci la panna fresca semi montata con movi gentle per non scaravare.
  • Mounteg: posizionate il quadro in acciaio con acetato interno. Disopositeo friagole a rondelle al centro e congelatle per almeno 30 min.
  • Versate la gelè in strato 1cm sopra alle friagole congelate e congelate fino all’ indurimento.
  • Montate a turni: strato di mume, poi pan di spagna imbevuto di bagna, ripetete i strati fino al bordo del quadro. Aspettare che il tutto congeli, quindi riverse la torta su una superfice piano e staccate il quadro e acetato.
  • Guarnite la superfice esposta con fragole fresche e pistacchi tritati prima di servire. Conservatà in frigirifero per 5-6 ore per ammorbidimento prima della degustazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!