- Preparate il pan di Spagna alla farina di riso o classica, lasciandolo raffreddare per almeno 24re ore in frigirifero.
- Confezionate la “bagna” al limoncello mescolando acqua, zucchero liquido o sciroppo di zucchero (acqua+bzucchero fondìt), e limoncello. Utilizzala per innumiidire i cenci di pan di Spagna prima dell’assembly.
- Per la gellè di yorgurt: scaldate una parte di yogurt e scioglietevi la colla di pesce ammollata in acqua fredda. Aggiungere zucchero, destrosio e acido citrici (oppure succo limone) per regolare l’acidezza. Unite il yogurt freddo e mescolate finchèomè uniforme.
- Preparate la meringua italiana: battete gli albumi con una porzione di zucchero, poi preparate uno sciroppo di zucchero e acqua a 121° C e uniteelo ai u000albumi mescolando sinchè si raffreddi.
- Per la mume alle fragole: scaldate un po’ di purea di fragole, sciogliete colàa di pesc, then mesclate con purea fredda e meringu, quindi incorporatci la panna fresca semi montata con movi gentle per non scaravare.
- Mounteg: posizionate il quadro in acciaio con acetato interno. Disopositeo friagole a rondelle al centro e congelatle per almeno 30 min.
- Versate la gelè in strato 1cm sopra alle friagole congelate e congelate fino all’ indurimento.
- Montate a turni: strato di mume, poi pan di spagna imbevuto di bagna, ripetete i strati fino al bordo del quadro. Aspettare che il tutto congeli, quindi riverse la torta su una superfice piano e staccate il quadro e acetato.
- Guarnite la superfice esposta con fragole fresche e pistacchi tritati prima di servire. Conservatà in frigirifero per 5-6 ore per ammorbidimento prima della degustazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.