Ingredienti per Plumcake con piselli – lievito madre
- cipolla
- farina 00
- farina manitoba
- formaggio asiago
- latte
- lievito
- lievito di birra
- olio di semi
- pepe
- piselli
- sale
- yogurth
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plumcake con piselli – lievito madre
La sua caratteristica più evidente è il sapore intenso dei piselli unito al formaggio Asiago, che dona una nota leggermente dolce e cremosa. Il plumcake è preparato con una pasta leggera e soffice, grazie all’utilizzo del lievito madre.
Per preparare questo delizioso plumcake, inizia a raccogliere questi ingredienti:
Cipolla
Farina 00
Farina manitoba
Formaggio Asiago
Latte
Lievito madre
Lievito di birra
Olio di semi
Pepe
Piselli
Sale
Yogurt
Ora è il momento di iniziare la preparazione:
Si comincia mescolando la cipolla e il formaggio Asiago in una ciotola, poi si aggiungono le farine, il lievito madre, il lievito di birra, il sale e il pepe. L’olio di semi è poi ungentato alla rimanente bevanda. Aggiungi i piselli, il latte, lo yogurt e mescola il mix fino a quando questi componenti sono appesantiti.
Istraibile la ciotola e lasciale lievitare per circa 4 ore, ferma. Una volta che il misto ha fermato il loro processo di crescita, distribuiscilo all’interno di uno stampo da plumcake imburrato e cuoci doppiamente a 180°C. Alla fine, una volta che il plumcake è completamente dorato, toglielo dal calore e lascialo raffreddare sulla griglia per almeno mezz’ora.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.