Un antipasto di pesce molto semplice, economico e saporito. L’acidità dell’aceto alleggerisce e sgrassa il sapore del pesce, rendendo il piatto leggero e facile da degustare.
La preparazione è breve e facile: pulite le alici, passatele nella semola, friggerele in poco olio e lasciatele raffreddare. Le cipolle vengono stufate in un tegame con olio, aceto e po’ d’acqua, e poi unite alle alici fritte.
- Pulite le alici togliendo la testa e la lisca centrale, apritele a libro e sciacquatele in acqua corrente. Mettetele su carta assorbente e tamponatele delicatamente.
- Passatele quindi nella semola.
- In una padella ampia scaldate l’olio di arachide, non ne serve molto perché il pesce non andrà immerso completamente. Quando l’olio sarà caldo, friggete le alici, un po’ alla volta, girandole a metà cottura, basteranno pochi minuti per lato.
- Scolatele dall’olio e posatele su carta assorbente.
- Mentre le alici fritte si raffreddano, mondate le cipolle e tagliatele a rondelle. Mettetele a stufare in un tegame con un filo di olio evo, l’aceto e poca acqua. Aggiungete un pizzico di sale grosso, peperoncino in polvere e un po’ di origano secco. Fate cuocere le cipolle per una decina di minuti a fuoco dolce, finché saranno diventate tenere e quasi trasparenti.
- Prendete un recipiente di vetro o ceramica e posizionatevi le alici fritte, salatele e distribuitevi sopra le cipolle all’aceto; potete anche formare più strati.
- Lasciate riposare le vostre alici in frigorifero per un paio d’ore, in modo che si insaporiscano bene. Potete anche prepararle il giorno prima, risulteranno ancora più saporite!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.