- Pesare e-setacciare la farina 00 e la farina di nocciole in un vaso grande;
- Unire il cacao, il sale e il lievito per dolci al composto, mescolando bene;
- Amalgamare il burro morbido con lo zucchero a velo, fino ad ottenere una mistura lievemente spumosa;
- Incorporare le uova e il latte al composto di burro e zucchero, sempre mescolando con cura;
- Unire gradualmente al composto di farina, cacao e sale, facendo attenzione a non frantumare la farina di nocciole;
- Ultimare la preparazione aggiungendo il cioccolato fondente a pezzetti al composto, fusone con cura con gli albumi;
- Per la glassa del plumcake, unire il cioccolato fondente con gli albumi e far sciogliere il tutto in un bagnomaria;
- Preparare la forma per il plumcake, se necessario rivestirla con carta forno e setacciare in essa il composto;
- Infornare il plumcake e cuocerlo per tempo sufficiente;
- Far raffreddare e servire con la glassa di cioccolato;
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.