Calamari ripieni

Per realizzare la ricetta Calamari ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari ripieni
Category secondi piatti

Ingredienti per Calamari ripieni

  • acciughe
  • aglio
  • calamari
  • olio
  • pangrattato
  • pepe
  • pomodori
  • prezzemolo
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari ripieni

La ricetta Calamari ripieni è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario delle coste italiane e greche. Questo delizioso Calamari ripieni è caratterizzato da sapori forti e decisi, come l’aglio e le acciughe, che si sposano alla perfezione con la delicatezza dei calamari. È un piatto che si presta perfettamente alle serate estive, quando si ama mangiare qualcosa di leggero e fresco, magari sulla spiaggia o in giardino.

Per preparare questo delizioso piatto, occorrono pochi ingredienti, ma di grande qualità. Gli ingredienti necessari sono acciughe, aglio, calamari, olio, pangrattato, pepe, pomodori, prezzemolo, sale e vino bianco.

Inizia pulendo i calamari e togliendo le interiora. Nel frattempo, trita l’aglio e le acciughe e mescolale con il pangrattato, il prezzemolo e il sale. Unisci il composto ottenuto con i calamari e aggiungi un filo di olio. Riempite i calamari con il composto e chiudeteli.

In una padella, scalda un filo di olio e aggiungi i pomodori tritati e il vino bianco. Lascia cuocere per alcuni minuti, quindi aggiungi i calamari ripieni. Cuoci per altri 10-15 minuti, quindi servite i calamari ben caldi, accompagnati da un contorno di patate o verdure.

  • Pulisci i calamari e togli le interiora
  • Trita l’aglio e le acciughe e mescolale con il pangrattato, il prezzemolo e il sale
  • Unisci il composto ottenuto con i calamari e aggiungi un filo di olio
  • Riempite i calamari con il composto e chiudeteli
  • Scalda un filo di olio in una padella e aggiungi i pomodori tritati e il vino bianco
  • Lascia cuocere per alcuni minuti, quindi aggiungi i calamari ripieni
  • Cuoci per altri 10-15 minuti, quindi servite i calamari ben caldi

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.