Tempeh alla piastra

Per realizzare la ricetta Tempeh alla piastra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

tempeh alla piastra

Ingredienti per Tempeh alla piastra

aceto balsamicobasilicoolioolio di semisciropposenapespinacitamaritempehzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tempeh alla piastra

La ricetta tempeh alla piastra rappresenta una soluzione perdonare il gusto peculiare del tempeh grazie a una strategia di cottura e condimenti sagomati dalla macrobiotica. Il piatto si caratterizza per il gioco tra il sapore umido e leggermente terroso del tempeh, mitigato da una marinatura in doppia fase con tamari e acidulato di umeboshi, e da condimenti come aceto balsamico ridotto, senape a grani e olio al basilico. Tradizionalmente difficoltoso da apprezzare per il gusto marcato, qui diventa armonico grazie a tecniche che svelgono le sue note più saporite. Viene servito come base per insalate, accanto a verdure cotte o come acompanhamento creativo, risvegliando emozioni tra scetticismo e soddisfazione gustativa.

  • Taglia il panetto di tempeh a fette sottili, conservando i pezzetti compatti e asciutti.
  • Riscalda una padella antiaderente con 1 cucchiaio d’olio di semi a fuoco medio.
  • Aggiungi le fette di tempeh e friggele per 3-4 minuti da ciascun lato, creando una crosticina dorata.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di tamari nella stessa padella calda, mescolando in modo che si assorba nel tempeh, evitando bruciacchiature.
  • Riverniccia il cibo con l’acidulato di umeboshi, cuocendo altri 2-3 minuti per integrare i sapori salati e leggermente acidi.
  • In un pentolino a fuoco dolce, riduci l’aceto balsamico unito allo sciroppo di agave per 10 minuti, finché si appesantisce (attenzione a non bollore violentemente).
  • Frullate separatamente oli e foglie di basilico per ottenere un condimento fresco: mescola gli spinaci precedentemente scottati e fresherati col basilico e l’olio d’oliva, filtra per ottenere un olio verde intenso.
  • Sistemate le fette di tempeh sulla griglia, cospargetele con senape in grani e spruzzate la riduzione d’aceto. Aggiungi foglie di basilico fresche a guarnizione.
  • Accompagna con verdure cotte a vapore come spinaci o carote sbiancate, disposte come base saporita.
  • Suggerisci di condire a tavola con un filo dell’olio preparato e guarnire con basilico tritato fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!