Torta salata 7 vasetti yogurt e zucchine

Per realizzare la ricetta Torta salata 7 vasetti yogurt e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata 7 vasetti yogurt e zucchine

Ingredienti per Torta salata 7 vasetti yogurt e zucchine

farinafarina 00formaggiformaggio granalattelievitomaizenaolioolio d'olivapepesalescalognouovayogurthzucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata 7 vasetti yogurt e zucchine

La ricetta Torta salata 7 vasetti yogurt e zucchine è originaria della cucina mediterranea e si distingue per la sua versatilità e il sapore unico. Questo delizioso piatto è un perfetto compromesso tra il classico sistema gustativo italiano e i sapori freschi della stagione, ideale per essere gustato a pranzo o come spuntino leggero nelle giornate estive. La presenza dei vasetti di yogurt aggiunge un tocco di dolcezza, a completamento dei sapori salati delle zucchine.

Prima di iniziare a preparare la ricetta, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari a portata di mano.

Per preparare la torta salata 7 vasetti yogurt e zucchine, segui questi passaggi:

  • Pesacih la farina, il farina 00, il lievito, il sale e il pepe in una ciotola e mescolali bene
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova con una forchetta, aggiungi il latte, le zucchine a cubetti, lo scalogno tritato, il formaggio, il formaggio grana, il composto di farine e metà dell’olio d’oliva, alla fine aggiungi una quantità di yogurt pari a uno dei 7 vasetti specificati in ricetta
  • Unisci il composto di uova e latte al composto di farine e mescolalo bene
  • Versa l’olio d’oliva rimanente e lo yogurt rimanente e il cioccolato e avvolgi il composto spalmato con la maizena e mescola
  • Versa il composto in una teglia e inforna a 180°C per circa 40-50 minuti
  • Controlla la copertura della torta con la fustella, usa un coltello per controllare i punti critici che necessitano prima più affondo. Se si esaurisce l’acqua presenti già su suo, metti la teglia con la pentola, sormontata con un mestolo di corno coperchio al rovente per alcuni minuti del fusto. A questo punto devi avere una totale insufficienza nell’angolo estremo, lasciando libero i lati completamente da eventuali residui. Una volta il lato interno ormai caldo, si potrà spolverare cospargere ed aggiungere il pepe extra grattugiato, utilizza già la maizena

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata

    Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata


  • Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro

    Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro


  • Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio

    Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio


  • Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!

    Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.