Il processo di preparazione della Pasta alla carbonara inizia con il taglio sottile del guanciale, che viene poi rosolato in una padella con un po’ di olio extra vergine di oliva. Nel frattempo, le uova vengono sbattute con il pecorino grattugiato, aggiungendo una generosa spolverata di pepe e un pizzico di sale. La pasta viene cotta al dente in abbondante acqua salata e poi scolata, mantenendo alcuni cucchiai di acqua di cottura. La combinazione di questi ingredienti crea un piatto dal sapore unico e irresistibile.
- Rosolare il guanciale tagliato a strisce sottili in una padella con un po’ di olio extra vergine di oliva.
- Sbattere le uova in un piatto con il pecorino grattugiato, aggiungendo pepe e sale.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata fino a renderla al dente.
- Scolare la pasta e aggiungerla alla padella con il guanciale, incorporando l’uovo sbattuto e il pecorino.
- Mantecare il tutto per alcuni secondi, poi spegnere il fuoco e girare bene la pasta per farla insaporire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.