Torta salata fiorita (erbette e patate)

Per realizzare la ricetta Torta salata fiorita (erbette e patate) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata fiorita (erbette e patate)

Ingredienti per Torta salata fiorita (erbette e patate)

burrocipollotticuminoerbe aromatichefarina 00lattemaggiorananoce moscataoliopanna frescaparmigianopasta briséepatatepepericottarouxsaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata fiorita (erbette e patate)

La ricetta Torta salata fiorita (erbette e patate) è una espressione primaverile di sapori e forme: il gioco tra erbette aromatiche delicate (come maggiorana e borragine), la fondente ricotta e il leggero tocco speziato della noce moscata si intrecciano in un piatto che racconta l’arrivo della stagione. La sua decorazione con petali di patate cotte e disposte a fiori ne fa non solo un aperitivo elegante, ma un’opera visiva che richiama il profilo di un prato in fiore. La pasta brisée, fine e croccante, racchiude ingredienti semplici in un equilibrio tra tradizione e creatività gastronomica.

  • Preparazione della pasta brisée: In un piano di lavoro infarinalo leggeramente, versare la farina a fontana, aggiungere burro tagliato a pezzi, sale, zucchero e uovo sbattuto. Mescolare con le dita fino a ottenerne una massa grumosa, quindi agginigre il latte freddo unendo movimenti delicati. Formare una palla, avvollierla in pellicola e riposarla in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Preparazione del ripieno: Lessare e strizzare erbetre tritate, poi stufarle con cipollotti affettati finemente in olio. Aggiungere poi la ricotta, la panna fresca semimontata, il parmigiano, la noce moscata, la maggiorana e sale/pepe. Mescolari beno fino ad ottenere una composta liscia.
  • Formaggio della struttura: Stendere la pasta brisée su uno stampo svasato (20-22 cm), bordorlo e bucherellare il fondi con una forchetta. Cuocere la crost in forno a 180°C per 15 minuti con pesi (es: fagioli secchi) per evitare che si inflesa. Poi estarrarla, rimuovere i pesi e farla abbronzar brevemente ancora 10 minuti a 180°C prima di procedere.
  • Decorazione a “fiori”: Affettare le patate cotti al vapore o sbollentate in laminelle sottili. Disporli sulla superficie cotta della crost formando rose con i petali di patate arrotolati. Spennellarli con una miste ad olio, latte e sale e cospargere semi di nigella attorno ai bordi per un’aderenza visiva e saurose.
  • Cottura finale: Versare la composta d’erbe in fondo alla crost, disposto i petali e infornarla per 20-25 minuti a 180°C, finchè la farcia non sia ben cott e le patate non diventino morbide e dorate. Lasci raffredir prima di servir.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.