Piadina un po’ greca e un po’ mediorientale per l’mtc

Per realizzare la ricetta Piadina un po’ greca e un po’ mediorientale per l’mtc nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Piadina un po' greca e un po' mediorientale per l'Mtc

Ingredienti per Piadina un po’ greca e un po’ mediorientale per l’mtc

agliobicarbonatocecicrema di sesamofarina 00farina di ceciformaggio fetalatte parzialmente scrematolievitoolioolio di semiolio di sesamorucolasalesesamostruttosumacyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadina un po’ greca e un po’ mediorientale per l’mtc

La ricetta Piadina un po’ greca e un po’ mediorientale per l’Mtc è una rielaborazione innovativa della classica piadina romagnola, arricchita da sapori mediterranei e mediorientali. L’unione di farina di ceci, tahina, feta, rucola e sumac crea una sinergia di sapori contrastanti: il frizzante dell’acidità del sumac, la salinità della feta, la cremosità della tahina e la delicatezza dei ceci lessi. Il piatto si gusta caldo, con l’impasto lievitato e cotto delicatamente, che si abbraccia a condimenti dalle sfumature esterne alla tradizione, come la crema di sesamo o lo strutto che conferiscono fondo aromatico. La combinazione tra saporiture salate, note fresche e note asprigne crea una proposta al contempo rustica e cosmopolita.

Per preparare l’impasto:

  • Amalgama farina 00, farina di ceci, lievito, bicarbonato, sale ed un pizzico di strutto ammorbidito. Aggiungi latte parzialmente scremato e acqua tiepida per formare un impasto morbido. Se necessario, regola la consistenza riducendo leggermente i liquidi a causa della farina di ceci, che assorbe un po’ di più.
  • Copri l’impasto con pellicola e lascialo riposare al fresco (max 20°C) per 48 ore. Divide la pasta in 6 blocchi da 140g circa, ricopriteli con pellicola e aspetta almeno mezz’ora prima di formare le sfoglie.
  • Schincia ciascun blocco con i palmi fino ad ottenere dischi sottili (0,5cm circa) e infarinati appena. Cuoci su piastra calda a fiamma doppia, girandole spesso per evitare bruciori. Cuocio 1-2 minuti per lato, finché non diventano cromosi con margini lievemente croccanti.

Per il riempio:

  • Prepara la salsa mescolando yogurt, tahina, sale e un cucchiaio di sumac fino a ottenere una crema omogenea.
  • Sfrigola aglio schiacciato in una padella con olio, aggiungi i ceci lessi, una spolverata di sumac e sale. Soffrigli brevemente, poi spegni il fuoco.
  • Sistemar la piadina sulla griglia calda. Spalma la salsa alla tahina, distribuisci ceci cotti, feta tagliata a cubetti, foglie di rucola e spolvera con sumac. Arrotulla le estremità per formare un sanga o ripiegala su sé stessa.

Per preparare la tahina casera:

  • Tosta i semi di sesamo in padella a fuoco basso, mescolando spesso fino a quando emanano un profumo tostato e scattano di tanto in tanto. Lasciali raffreddare.
  • Macina i semi in polvere finissima con un macinino, quindi frullali in un frullatore aggiungendo olio di sesamo o di semi lentamente, fino ad ottenere una crema vellutata.
  • Conserva in barattolo in frigorifero, mescolando prima di usare per unire l’oilya solidificata con la base.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ευκολο ψωμι στο air fryer  //  pane facile e veloce nella friggitrice ad aria

    Ευκολο ψωμι στο air fryer // pane facile e veloce nella friggitrice ad aria


  • "anzi con gusto" per la restanza

    "anzi con gusto" per la restanza


  • Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend

    Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend


  • Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka

    Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.