- Scaldare il latte e l’acqua a microonde per pochi secondi.
- Amorbidire lo strutto fuori dal frigorifero.
- Setacciare i 300 g di farina 00 in una terrina e creare un buco centrale.
- Aggiungere lo strutto, il lievito, il bicarbonato e il sale, mescolando con una forchetta.
- Incorporare a poco a poco il latte e l’acqua tiepidi fino a un impasto liscio e morbido.
- Coprire l’impasto con pellicola e lasciar riposare in frigo per 48 ore, o a temperatura ambiente se il clima lo permette.
- Dividere l’impasto in 12 palline da 35 g e farle riposare almeno 30 minuti.
- Stendere le palline in cerchi sottili (più fini della piadina classica).
- Riempire ciascuna metà con prosciutto a cubetti, un cucchiaino di stracchino e foglie di crescione.
- Aggiungere una spolverata di pepe nero e chiudere i crescioni premendo i bordi.
- Cuocere su una teglia antiaderente o testo preriscaldato a fiamma media, aggiustando la temperatura per evitarne bruciatura.
- Cuocere da entrambi i lati, premendo leggermente per garantire una cottura uniforme.
- Disporre i crescioni in piedi al termine della cottura per far dorare la piega.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.