- Ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
- Lavorare il caprino con una forchetta e un po’ di latte, per renderlo cremoso.
- Mescolare il latte restante, la panna, il sale e la gelatina strizzata in un pentolino, portando a temperatura tiepida.
- Unire il composto al caprino con una frusta, fino a ottenere una crema liscia e priva di grumi.
- Distribuire la pannacotta nei bicchieri, coprirli con pellicola e far raffreddare in frigorifero per almeno 3-4 ore.
- Preparare il pesto frullando aglio orsino, mandorle, Parmigiano, Pecorino, olio extravergine di oliva e sale fino a ottenere una consistenza spalmabile.
- Servire le pannacotte decorate con un sottile strato di pesto e crostini di pane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.