Pancakes di patate con salmone affumicato, barbabietola e panna acida

Per realizzare la ricetta Pancakes di patate con salmone affumicato, barbabietola e panna acida nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pancakes di patate con salmone affumicato, barbabietola e panna acida

Ingredienti per Pancakes di patate con salmone affumicato, barbabietola e panna acida

albumibarbabietolaburrofarina 00insalatinalievitooliopanna acidapatatepepesalesalmone affumicatouovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancakes di patate con salmone affumicato, barbabietola e panna acida

La ricetta Pancakes di patate con salmone affumicato, barbabietola e panna acida è un’interpretazione salata e creativa di un classico. Combinando patate cotte al vapore integrate in una pastella lievita e condite con salmone fumato, la ricetta evidenzia un gioco tra il sapore croccante del pancake, la morbidezza del pesce e l’acidità fresca della panna acida e della barbabietola cotta. Il piatto è ideale per un brunch o un pranzo leggero, con colori vivaci (l’arancione della barbabietola, il rosa del salmone) che rivelano la ricerca estetica e il bilanciamento di sapori salati, croccanti e cremosi. Il pepe e l’olio extravergine d’oliva arricchiscono l’armonia finale, sottolineando la semplicità dei sapori autentici.

  • Mescola farina 00 setacciata, lievito e zucchero in un bacile. Aggiungi lo yogurt, l’uovo intero e sale dissolto nel burro fuso.
  • Incorpora le patate cotte e schiacciate per densificare la pastella, poi monta a neve l’albume separatamente con veloce montatura in piccole onde.
  • Incorpora delicatamente gli albumi montati nella pastella con movimenti lenti per non sfiancarli, mantenendo la leggerezza della struttura.
  • Riscalda una padella antiaderente con un filo d’olio: cuoci ciascun pancake versando una cucchiaiata di pasta, cook per 2-3 minuti per lato su fuoco medio-basso.
  • Componi i piatti disponendo i pancakes caldi con strati sottili di salmone a fettine, dadini di barbabietola cotta.
  • Ricopri la composizione con una crema di panna acida zuccherata e coronale con foglioline di insalata fresca, sale, pepe macinato e un guizzo finale d’olio extravergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.