Per preparare il piatto, inizia semplicemente con il lavaggio delle cozze. Tieni sempre presente che le cozze devono essere sempre cotte rapidamente, in modo da non compromettere il loro sapore.
- Prima, prepara gli ingredienti: taglia gli spicchi di aglio e grattugia il prezzemolo fresco. Spremi anche i semi di un limone.
- Poi, lava e riempisci un grande contenitore con acqua fredda, aggiungi succo di limone e il prezzemolo precedentemente grattugiato. Lascia prendere e far bollire l’acqua, poi aggiungi le cozze e controlla che siano affette, non abbordare il loro esterno nero. Sgusciale le valle, in modo da scoprire se sono tenaci. Scegli quelle che sono giuste, scarta invece quelle chiuse, proprio per mancovacia naturale.
- Concessionai e rimuovi le valve delle cozze, prepara gli spicchi di aglio, taglia in quarti il prezzemolo a dadini e lascia che quest’ultimo renda trasparente per circa 5 minuti.
Ora unisci le cozze, pulite dagli sporchi particolari, con gli spicchi d’aglio già ben tagliati e il prezzemolo con l’anacronistico, ma delicato tocco di limonata. Serve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.