Ingredienti per Bruschette ricotta e crema di sedano
- arrosto
- coste di sedano
- formaggio pecorino
- mandorle
- olio
- pane
- pepe
- petto di tacchino
- ricotta fresca
- sale
- sesamo
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bruschette ricotta e crema di sedano
La ricetta Bruschette ricotta e crema di sedano è un piatto tipico della cucina italiana, che si ritrova particolarmente connesso alle tradizioni della Toscana e della Calabria. Questa ricetta è una sfida per gli chef in quanto richiede la combinazione di sapori apparentemente incongruenti, come il sapore cremoso della ricotta e il sapore intenso del petto di tacchino in insalatina guarnita con zucca grigliata e sedano.
Questo piatto si presta sia come aperitivo che come secondo o addirittura come snack per piccoli pasti.
Per preparare la ricetta Bruschette ricotta e crema di sedano, iniziate a preparare la crema di sedano. Per farlo, grattugia 1 cuore di sedano e mescolalo con 50g di formaggio pecorino, con succo di un limone, sale e una manciata di sesamo. Aggiungi della ricotta fresca sbattuto con 50 g di olio d’oliva, mescolate con cura perché deve essere liscia come un miele. Una volta ben mista prendete l’orologio e preparate il petto e lo fate arrostire al forno a 180° per 45 minuti.
Aromatizzare lo panino con pepe e sale
Cucinare le coste di sedano al vapore per 20 minuti
Preparare lo sauté con zucca grigliata, sedano a pezzi in acqua sale, patate a pezzi e a parentesi olio olio
Unire la ricotta disidratata e la crema di sedano in una ciotola e mescolare
Infine guarnire le bruschette con una forchettata di crema di sedano e ricotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Vai alla ricetta completa
arrosto, coste di sedano, formaggio pecorino, mandorle, olio, pane, pepe, petto di tacchino, ricotta fresca, sale, sesamo, zucca