Mangia cio’ che leggi # 67: cupcakes con frosting al mascarpone e confetti colorati…ispirati da “infinito+1” di amy harmon

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi # 67: cupcakes con frosting al mascarpone e confetti colorati…ispirati da “infinito+1” di amy harmon nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI # 67: Cupcakes con frosting al mascarpone e confetti colorati...ispirati da "Infinito+1" di Amy Harmon

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi # 67: cupcakes con frosting al mascarpone e confetti colorati…ispirati da “infinito+1” di amy harmon

burroconfettifarinafarina 00lattelievitomascarponepanna frescauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi # 67: cupcakes con frosting al mascarpone e confetti colorati…ispirati da “infinito+1” di amy harmon

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI # 67: Cupcakes con frosting al mascarpone e confetti colorati…ispirati da “Infinito+1” di Amy Harmon si ispira allo scambio di emozioni e speranze tra i personaggi del romanzo. Questi dolci celebrano l’armonia tra leggerezza e intensità: i cupcake sono morbidi e aromatici, con lo sciroppo dolce del latte e la crema al mascarpone che reggono il contrasto dei confetti colorati, simbolo della vitalità che i protagonisti ritrovano nel corso della trama. Ideali per una pausa emozionale o come dessert festeggianti, il loro gusto è accogliente, come la narrativa di Amy Harmon che mescola tristezza e spunti speranzosi.

  • Prendi una ciotola capiente e mescola il burro morbido con l’uovo fino a ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungi gradualmente lo zucchero e la bustina di lievito, amalgamando delicatamente.
  • Incorpora il latte freddo a filo, alternandolo a ingaggi di farina 00 e farina mista (in modo setacciale per evitare grumi), fino a ottenere una crema liscia. Usa un frullatore ad immersione per ottimizzare la consistenza cremosa.
  • Imbone le forme per muffin con pirottini e riempile gli stampi per 2/3 della capacità.
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 15-18 minuti: effettua la prova dello stecchino secco per verificare cotura.
  • Sforna i dolci e lasciali raffreddare completamente su una griglia metallica. Rimuovi i pirottini di carta prima di decorare.
  • Prepara il frosting montando a neve la panna fresca morbida, poi incorporate il mascarpone a pezzi piccoli, mescolando a velocità media per evitare di sciogliere la crema. Aggiungi il residuo zucchero cucchiaio a cucchiaio per ottenere una textura compatta.
  • Preme una spatola a bordo liscio sulla superficie dei cupcake per distribuirvi una spessa colata di frosting al mascarpone.
  • Decorati immediatamente con decorazioni colorate sparse manualmente, per evitare che la glassa si secchi e non tenga i confetti al loro posto.
  • Lasciali raffreddare nel frigorifero per 2 ore: prima della degustazione, riposali fuori per 30 minuti per ottenere la giusta densità tra crema fresca e sapore tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.