Mangia cio’ che leggi # 64: biscotti emoticon ispirati da “sei il mio sole anche di notte” di amy harmon

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi # 64: biscotti emoticon ispirati da “sei il mio sole anche di notte” di amy harmon nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI # 64: biscotti emoticon ispirati da "Sei il mio sole anche di notte" di Amy Harmon

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi # 64: biscotti emoticon ispirati da “sei il mio sole anche di notte” di amy harmon

biscottiburrofarina 00limonimarmellata di albicocchepatatine frittepomodorinisalescorza di limonetuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi # 64: biscotti emoticon ispirati da “sei il mio sole anche di notte” di amy harmon

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI # 64: biscotti emoticon ispirati da “Sei il mio sole anche di notte” di Amy Harmon nasce dalla voglia di celebrare i sentimenti intensi di un romanzo che ha colpito il cuore della lettrice. I biscotti, preparati immaginariamente dal personaggio Ambrose, rappresentano un dolce tributo a una storia d’amore straordinaria. Realizzati con pasta di zucchero e decorati con simpatiche faccine, si impongono come un goloso momento di leggerezza. Perfetti da accompagnare con una tazza di tè o di caffè, invitando a una pausa dolce e sentimentale.

  • Iniziate frullando nella macinaglass la scorza di limone con lo zucchero fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungete il burro a temperatura ambiente, la pasta di zucchero, e lavorate l’impasto fino ad ottenere una consistenza omogenea e liscia.
  • Avvolgete l’impasto con la pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Preriscaldate il forno a 180°C e stendete la pasta frolla su una superficie infarinata, ricavando dei biscotti tondi.
  • Sistemate i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete per 10 minuti.
  • Mentre i biscotti si raffreddano, preparate la decorazione stendendo la pasta di zucchero a uno spessore sottile e ricavandone dei dischetti.
  • Applicate un velo di marmellata di albicocche sui biscotti e adagiate delicatamente i dischetti di pasta di zucchero.
  • Usando un pennarello alimentare disegnate le faccine sui biscotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.