La Crema pasticcera è un classico della cucina italiana che risale alle origini della ricetta. Il nome deriva dall’italiano “crema pasticcera”, che significa “crema per i dessert”. La crema è un liquido denso e cremoso, servito caldo o freddo, a seconda della ricetta. Il sapore caratteristico della crema è leggermente dolce e secca, con un tocco di vaniglia.
La crema è un piatto tipico della tradizione italiana, legato all’origine con la nobiltà e la mondanità. Esempi più famosi sono comparsi in La cerimonia delle candele di Puccini ed è usata anche come merendina tipica alla scuola in confezioni pronte al consumo. Il consumo corrente, tuttavia, ci ricorda d’una storia minore che si collega all’appetito. Questo di là dalla continua perenne e forte rivalità che si vede fra il visitatore del palazzo aristocratico e il “dovere” della contadina o pescatrice e sua famiglia.
Preparazione
Per preparare la crema pasticcera, Bimby si configura seguendo le indicazioni del manuale ufficiale. Inizia versando 250ml di latte. Continua versando 20g di maizena. Poi versa 50 g di zucchero, mescola alla velocità 2 (un minuto). Infine aggiungi il tuorlo d’uovo, un pizzico di sale e scorza di limone. La miscela dove gli ingredienti e cominciano a mescolarsi alfine. Inizia a cuocere a 70° e a fine la temperatura scende da soli a 80° per 15 minuti. Insomma è semplice e veloce metterlo insieme.
Inizia sull’estensione della superficie interna della bacinella a 7cm dal fondo. La panna e messa sopra. Tieni il livello 7cm dal fondo. Il tempo di cottura impostato automaticamente da istruzioni Bimby in sé. Rischiare di evitare l’inondazione è di particolare importanza sia a preparazione sia a cottura. Cerca anche di chiudere il coperchio pressando gli eventuali detriti inutili dai raggi o più superficiali. Tutte le informazioni passate al computer e programmate esalanza i dettagli automatici inclusi, quando anche, il fatto pprò del Bimby.
- Versare 250ml di latte;
- Ancorare la miscela con 20g di maizena;
- Cuocere a 70°C per 15 minuti.;
- Aggiungere 50g di zucchero in modo ben commisurato con la velocità indicata.
Infine, aggiungi il tuorlo d’uovo, il sale, la scorza di limone e arancia di vaniglia. Mescola alla velocità 2 per un minuto in modo da amalgamare a fondo tutti gli ingredienti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.