Per realizzare la ricetta Pasticceria salata # 1: cupcake salati di zucchine e philadelphia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasticceria salata # 1: cupcake salati di zucchine e philadelphia
Come preparare: Pasticceria salata # 1: cupcake salati di zucchine e philadelphia
La ricetta Pasticceria salata # 1: cupcake salati di zucchine e philadelphia unisce la leggerezza degli sfizi salati a un tocco creativo e goloso. Perfetto come antipasto o merenda, questo piatto riscatta la verdura rendendola appetibile grazie all’equilibrio tra la delicata dolcezza delle zucchine, l’asprezza del grana e la morbidezza cremosa della philadelphia. Gli spicchi di oliva taggiasca completano il contrasto di sapori, mentre il sesamo aggiunge un’altra nota rustica. Il risultato è un mix di asprezze, croccanti e morbide, ideale per stuzzicare curiosità e palati.
Lavare e grattugiare finemente mezza zucchina media.
Mescolare la zucchina con farina autolievitante, yogurt bianco, sale, un cucchiaio di sesamo, grana grattugiato e un tuorlo d’uovo, fino a ottenere un composto appiccicoso.
Distribuire il composto negli stampini per cupcake, riempiendoli per 2/3.
Cuocere in forno a 180°C per 10-15 minuti o, in alternativa, nella valigetta di cottura a circa 10 minuti.
Nel frattempo, montare la philadelphia con una frusta elettrica fino a ottenere una consistenza liscia e spumosa.
Raffreddare i cupcake e usare un coltellino o una leva torsoli per praticare un foro al centro di ciascuno.
Inserire un’oliva taggiasca o due, a seconda delle dimensioni, nel buco centrale.
Riempire una sac à poche con la philadelphia montata e decorare i cupcake con un ciuffo soffice.
Spolverizzare leggermente di sesamo prima del servizio.
Conservare in frigorifero, tirandoli fuori almeno 30 minuti prima di servire per riscaldarli alla temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!