Questa preparazione è ideale per coloro che cercano di ridurre la quantità di zucchero e grassi nella loro dieta, poiché utilizza farina integrale e non latte, mantenendo però la morbidezza e la flessibilità della pastella. La combinazione dei sapori, come la fetta di feta, il pomodoro cuore di bue, l’origano e il peperoncino, dona un gusto ricco e intenso al piatto, che può essere gustato in vari modi, sia come aperitivo che come spuntino o anche come piatto principale.
Questo piatto può essere gustato in vari modi, come aperitivo, spuntino o anche come piatto principale, e per questo il suo fascino sta nel poter scegliere personalmente i sapori e i condimenti.
- Mescolate la farina integrale con l’acqua e l’olio con una frusta, cercate di sciogliere bene i grumi per ottenere una pastella liscia.
- Scaldate la piastra da crepes o una padella molto antiaderente, e versateci un mestolino di pastella, con una spatola allargate l’impasto e cuocete per 3 minuti per lato.
- Procedete fino all’esaurimento della pastella, rispetto alle crepes con le uova saranno leggermente più spesse per via della farina integrale e dovranno cuocere un pochino di più.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.