Ingredienti per Crema di zucca e fave secche con semi di zucca e “crostini” di melanzane (ricetta bimby)
- dadi
- fave
- fave secche
- melanzane
- olio
- pepe
- sale
- semi di zucca
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crema di zucca e fave secche con semi di zucca e “crostini” di melanzane (ricetta bimby)
Il contesto in cui viene gustata è generalmente durante le serate autunnali, quando la natura offre una varietà di prodotti freschi e saporiti. I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli della zucca, delle fave secche e dei semi di zucca, che si uniscono in armonia per creare un’esperienza culinaria unica.
La preparazione inizia con il taglio della zucca e delle melanzane, che vengono successivamente cotti e frullati per creare una crema liscia e cremosa.
- Si aggiungono le fave secche, precedentemente ammollate e cotte, alla crema di zucca.
- Si aggiunge l’olio, il sale e il pepe per insaporire la crema.
- Si tostano i semi di zucca per aggiungerli alla crema come decorazione.
- Si tagliano le melanzane a fette sottili e si friggono per creare i “crostini” di melanzane.
Per concludere, si combina la crema di zucca e fave secche con i semi di zucca tostati e i “crostini” di melanzane, creando un piatto visivamente accattivante e dal sapore unico. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.