Per realizzare la ricetta Crema di olive taggiasche, caprino al profumo di menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crema di olive taggiasche, caprino al profumo di menta
formaggio caprinomentaolioolivepepe
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crema di olive taggiasche, caprino al profumo di menta
La ricetta Crema di olive Taggiasche, caprino al profumo di menta è un’alternativa fresca e versatica per un aperitivo raffinato o un pasto leggero. Le olive Taggiasche, con il loro sapore aspro e speziato, si intonano al formaggio caprino cremoso e al fresco accento della menta, creando un’armonia tra il salato, l’erboruto e l’agradolce dei frutti di palma. Servita fredda, può accompagnare insalate, crostini croccanti o frittatini di verdure, diventando uno snack versatile che unisce versatezza e gusti autentici. La ricetta mette in evidenza il contrasto tra la texture cremosa e gli ingredienti crudi, con il tutto preparato in tempi brevi.
Scarica le olive Taggiasche dagli olio e filtra bene per rimuovere eventuali residui di liquido, mantenendone solo le fette.
In un frullatore o-processore, unisci le olive con il formaggio caprino e le foglie di menta, frullando fino a ottenere una crema omogenea e setosa. Se necessario, regula la consistenza aggiungendo un po’ di olio d’oliva estratto dalle olive per fluidificare, ma usalo parsimoniosamente.
Conserverla in frigo per almeno 30 minuti prima di servire, per un effetto più rinfrescante.
Assembla gli ingredienti di accompagnamento: taglia a bastoncini carote, sedani o zucchine crudi, oppure stendi a spalmare su crostini di pane integrale leggermente tostati.
Presenta la crema in un piatto unto o ciotola, disposele in modo che risalti l’alone verde della menta e l’aspetto lucido dei granelli d’oliva. Condizionale: per un tocco in più, spolvera con un pizzico di pepe nero macinato al tavolo.
Serve immediatamente, accoppiando croccante e cremoso per un gustare equilibrato. Sì consiglia di gustarla entro 24 ore per un sapore più pronunciato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!