La preparazione di questa ricetta è molto semplice. Ecco i passaggi da seguire:
- Lavate le seppie e togliete l’occhio e il rostro, se presenti.
 - Tagliate le sacche a listarelle sottili e i tentacoli a pezzetti.
 - Tritate la cipolla e fatela soffriggere in un tegame con un filo di olio extravergine e un filetto di acciuga.
 - Unite le seppie al soffritto e fatele rosolare per qualche istante, quindi versate il vino e fatelo sfumare a fiamma alta.
 - Salate, pepate, aggiungete il pomodoro e coprite il tegame.
 - Fate cuocere le seppie a fuoco basso per circa 15 minuti.
 - Aggiungete i piselli e continuate la cottura per altri 10-15 minuti, finché i piselli e le seppie saranno teneri.
 - Regolate di sale e di brodo se necessario e cospargete con una manciata di prezzemolo tritato.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












