Luganega con crema di funghi e polenta

Per realizzare la ricetta Luganega con crema di funghi e polenta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Luganega con crema di funghi e polenta

Ingredienti per Luganega con crema di funghi e polenta

besciamellacipollafunghi porcinifunghi porcini secchiluganegaoliopolentasalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Luganega con crema di funghi e polenta

La ricetta Luganega con crema di funghi e polenta è un piatto dolce e saporito che cattura l’attenzione dei palati. La sua originalità giace nella combinazione di sapori e tecniche culinarie che si integrano armoniosamente. La luganega, prodotto dei suini, viene “addolcita” dalla polenta bramata e da una delicata crema di funghi porcini. È un piatto perfetto per un pranzo o un cocktail.

Preparazione:

  • Rosolare in modo importante la luganega tagliata a tocchetti.
  • Preparare la polenta facendo bollire l’acqua e sale e aggiungendo a filo la farina di mais seguendo le istruzioni sulla confezione per dosi e tempi di cottura.
  • Nella padella, scaldare l’olio evo e fare soffriggere la cipolla sminuzzata. Unire i funghi (quelli secchi precedentemente ammollati per 15 minuti) e fare rosolare per qualche minuto. Sfumare con il vino e salare.
  • Passare il composto di funghi con il mixer ad immersione, aggiungendo gradatamente la besciamella.
  • Creare dei dischi di polenta, adagiarvi sopra uno strato di crema di funghi e, per ultima, mettere la luganega infilata in uno stecchino di legno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.