La pasqua e il grano della resurrezione

Per realizzare la ricetta La pasqua e il grano della resurrezione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La Pasqua e il grano della Resurrezione

Ingredienti per La pasqua e il grano della resurrezione

carotecipollagranooliooriganopomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pasqua e il grano della resurrezione

La ricetta La Pasqua e il grano della Resurrezione è un piatto tradizionale della Basilicata, legato alle celebrazioni pasquali. Questo piatto è un omaggio al grano Senatore Cappelli, una varietà autoctona di grano duro che simboleggia la resurrezione e la nuova vita.

La ricetta è caratterizzata da un sapore rustico e genuino, con note di olio, origano e verdure. Viene solitamente gustata durante le celebrazioni pasquali, rappresentando un momento di convivialità e festa.

Per preparare il piatto, segui questi passaggi:

  • Lava e sciacqua il grano in acqua fredda e abbondante per eliminare residui estranei e polvere.
  • Mettilo in ammollo per alcune ore in una quantità d’acqua pari a tre volte il suo volume, poi scolalo.
  • Fallo tostare prima della cottura, poi aggiungi la stessa quantità di acqua utilizzata per l’ammollo e porta a ebollizione.
  • Abbassa il fuoco, aggiungi il sale e copri con un coperchio. Cuoci per circa 50-60 minuti.
  • Nel frattempo, pulisci e taglia a pezzetti piccoli le verdure (carote, cipolla e pomodori).
  • Stufale per dieci minuti con olio, poi aggiungile al grano quando mancano circa 10 minuti al completamento della cottura.
  • Insaporisci con origano e olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.