Il preparato base richiede farina 00, olio di semi, latte, uova, lievito per torte salate e una spolverata di sale. Al posto del formaggio grattugiato tradizionale, si può sfruttare un’alternativa come il formaggio cotto al forno, che dona una leggerezza in più. I passaggi si concentrano sulla realizzazione dell’impasto e sull’assemblaggio con i ripieni.
- Battendo le uova con le fruste, aggiungi l’olio, il formaggio grattugiato e mescola fino a ottenere un composto uniforme.
- Unisci la farina progressivamente, mentre incorpori il latte e il sale, regolando la consistenza per renderla densa.
- Setaccia il lievito e aggiungilo all’impasto, mescolando fino a ottenere un mix omogeneo.
- Versa metà dell’impasto in una teglia imburrata e infarinata, 25×30 cm, livellando la superficie.
- Disponi strati di salame e provola sul fondo, coprendoli con l’impasto rimanente.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti, finché non è dorato e croccante.
- Sforna e lascia intiepidire, poi taglia a pezzi e servire. La torta si mantiene morbida all’interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.