Torta salata con formaggio e salame

Per realizzare la ricetta Torta salata con formaggio e salame nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata con formaggio e salame

Ingredienti per Torta salata con formaggio e salame

farinafarina 00formaggiformaggio provolalattelievitoolio di semisalamesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata con formaggio e salame

La ricetta Torta salata con formaggio e salame è un mix goloso di sapori intensi e croccanti, realizzata con un impasto morbido arricchito da formaggio fuso e salame. Questo piatto si presta a essere servito come antipasto in buffet, aperitivo o cena alternativa, grazie alla sua consistenza simile a una torta. L’utilizzo di formaggio grattugiato, preferibilmente cotto al forno, insieme al salame e alla provola, conferisce un equilibrio di sapore salato, cremoso e speziato, ideale per chi ama i contrasti di textures.

Il preparato base richiede farina 00, olio di semi, latte, uova, lievito per torte salate e una spolverata di sale. Al posto del formaggio grattugiato tradizionale, si può sfruttare un’alternativa come il formaggio cotto al forno, che dona una leggerezza in più. I passaggi si concentrano sulla realizzazione dell’impasto e sull’assemblaggio con i ripieni.

  • Battendo le uova con le fruste, aggiungi l’olio, il formaggio grattugiato e mescola fino a ottenere un composto uniforme.
  • Unisci la farina progressivamente, mentre incorpori il latte e il sale, regolando la consistenza per renderla densa.
  • Setaccia il lievito e aggiungilo all’impasto, mescolando fino a ottenere un mix omogeneo.
  • Versa metà dell’impasto in una teglia imburrata e infarinata, 25×30 cm, livellando la superficie.
  • Disponi strati di salame e provola sul fondo, coprendoli con l’impasto rimanente.
  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti, finché non è dorato e croccante.
  • Sforna e lascia intiepidire, poi taglia a pezzi e servire. La torta si mantiene morbida all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.