- Grattugiare la scorza di due arance e spremerne il succo; in una ciotola, mescolare con lo zucchero, il burro sciolto e la fecola, poi versare il composto in un pentolino.
- Portare a fiamma dolce, aggiungendo continuamente finché la glassa non si addensa, poi versarla da parte a raffreddare.
- In una ciotola, setacciare la farina e la fecola, aggiungere il burro a tocchetti freddi e mescolare a mano; incorporare gradualmente le uova, lo zucchero e l’essenza di vaniglia, lavorando fino a ottenere un impasto compatto.
- Dividere l’impasto a metà: stendere una porzione in uno stampo imburrato, bucherellarla con una forchetta e distribuire una generosa quantità di crema di ricotta mescolata con scorza d’arancia.
- Versare sul ripieno la glassa all’arancia e aggiungere un secondo strato di crema di ricotta.
- Stendere il restante impasto, adagiarlo sulla crostata come coperchio, sigillare i bordi premendo con la forchetta e infornare a 180°C per 15 minuti, poi a 160°C per 10 minuti.
- Fare raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.